non se ne sarebbero più dimenticati ottobre 2, 2008
Posted by pagineonlife in società.Tags: fascismo, gli impiccati di Bassano del Grappa, Novecento, Sergio Luzzato
trackback
…Gli impiccati di Bassano, quanti li videro non se ne sarebbero più dimenticati: …‘a sera me papà no’ me ga fatto uscire de casa per ‘ndar vedere ‘sti tosi… perché mi me pareva impossibie che ‘i gavesse impica’ così.. – a Bassan… in centro a Bassan! E così… a mattina presto so nda’ a tore el pan co’ ‘a tessera — quel poco de pan nero che ‘i te dava senza sae e senza niente — e so’ ‘nda’ vedere in via XX… perché no ghe credevo.., ma varda… ‘na roba.., so ‘ndata che quando ‘i vedevo da qua a là, ‘sti tosi impicai, co’ sta corda de fero… in via XX ghe se sempre vento, no? E insomma ‘i pareva… ‘i pareva dei bamboeoti. -. i giera come tanti bamboeoti che ‘i se moveva al vento, e ‘i gaveva anca ‘sto carteon pica’, co’ ‘sta scritta grande «Bandito»… Varda xe sta’ ‘na roba bruttissima, terribile… go ciapa’ ‘na paura, cosa vuto, giero ‘na tosetta…
da Sergio Luzzato “Sangue d’Italia interventi sulla storia del Novecento”. Manifestolibri. (articolo pubblicato su Micromega, maggio 2006).
Commenti»
No comments yet — be the first.